DIRETTIVA 2014/68/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 15 MAGGIO 2014
La Direttiva Attrezzature a Pressione (PED) disciplina la progettazione, la costruzione, l’equipaggiamento e l’installazione in sicurezza di attrezzature in pressione e si applica quando le attrezzature lavorano ad una pressione superiore a 0.5 bar per cui è richiesta un’accurata analisi per determinarne i rischi.
Al fine della libera circolazione delle attrezzature soggette a tale Direttiva, è necessario predisporre apposito Fasciolo Tecnico, propedeutico al raggiungimento della Marcatura CE. In base alla tipologia di attrezzatura, e della categoria in cui ricade secondo la Direttiva in oggetto, si possono presentare due casi differenti:
- Autocerficiazione – Il costruttore redige apposito Fascicolo Tecnico e dichiara che il prodotto è conforme ai Requisiti Essenziali di Sicurezza stabiliti dalla Direttiva in oggetto, emettendo la dichiarazione di conformità
- Convolgimento dell’Ente terzo – Il costruttore redige apposito Fascicolo Tecnico ed il prodotto, se rispecchia i requisiti di sicurezza stabiliti dalla presente Direttiva, è dichiarato conforme e marcato CE da un Ente Notificato.
La Direttiva PED classifica i rischi in quattro categorie (I, II, III e IV) e in particolare per le categorie II, III e IV obbliga l’intervento dell’Organismo Notificato.
Di seguito è riportato un elenco esemplificativo ma non esaustivo delle attrezzature che rientrano nell’ambito di applicazione della marcatura CE.
Le attrezzature in pressione, quali:
- Bombole di ossigeno
- Caldaie
- Cisterne fisse
- Filtri in pressione
- Generatori di vapore
- Impianti frigoriferi industriali
- Macchina caffè espresso
- Pentole a pressione
- Recipienti
- Scambiatori di calore
- Serbatoi
- Sistemi oleodinamici
- Skid in pressione
- Tubazioni e sketch
- Valvole
Gli accessori di sicurezza, quali:
- Dispositivi di controllo della temperatura
- Dispositivi di limitazione della pressione
- Estintori e sistemi antincendio
- Valvole di sicurezza
Gli accessori in pressione, quali:
- Alette mobili
- Flange
- Manicotti
- Raccordi
- Supporti
- Valvole a sfera