Governance, Risk e Compliance
OHSAS 18001
Salute e Sicurezza dei Lavoratori OHSAS 18001 La norma OHSAS 18001:1999 (OCCUPATIONAL HEALTH AND SAFETY ASSESSMENT) è stata emanata dal BSI nel 1999, rivista nel 2007, così da poter disporre di uno standard per il quale potesse essere rilasciata una certificazione di conformità. La certificazione OHSAS attesta l'applicazione volontaria, all'interno di un'organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo…
Continua a leggere
OHSAS 18001
D.Lgs 231/2001 e la Responsabilità Amministrativa a carico delle Società.
D. Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa delle Società Il Decreto legislativo 231/2001 ha introdotto nell'ordinamento italiano un regime di Responsabilità Amministrativa a carico delle Società per alcuni reati commessi nell'interesse o vantaggio delle stesse da parte di una persona fisica operante al suo interno.Il D.lgs. 231/2001, con i suoi successivi aggiornamenti, indica una serie di reati…
Continua a leggere
D.Lgs 231/2001 e la Responsabilità Amministrativa a carico delle Società.
Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati
Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati GDPR NON CHIAMIAMOLA PIU’ PRIVACY !!! Privacy GDPR Se vogliamo comprendere la portata delle nuove norme a cui tutte le aziende dovranno adeguarsi, meglio non pensare al termine PRIVACY che, ingannandoci, troppo spesso fa pensare al mero trattamento dei dati ritenuti “sensibili” (razza, religione, orientamento politico e sessuale,…
Continua a leggere
Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati
Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679
Decreto Legislativo 101/2018 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018 il Decreto Legislativo del 10 agosto 2018 n. 101 “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al…
Continua a leggere
Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679
D.Lgs. 101/2018: Il Decreto Legislativo di adeguamento della normativa italiana al GDRP (regolamento Europeo 679/2016)
Codice Privacy – D.Lgs. 196/2003 e GDPR - D.Lgs. 101/2018 Il 21 settembre 2018 presso l’Università Guglielmo Marconi si è tenuto il convegno “Il Decreto Legislativo di adeguamento della normativa italiana al GDPR: Effetti e conseguenze” durante il quale sono intervenuti il Prof. Francesco Pizzetti, già Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati, ed…
Continua a leggere
D.Lgs. 101/2018: Il Decreto Legislativo di adeguamento della normativa italiana al GDRP (regolamento Europeo 679/2016)
Obblighi di nomina del DPO (Responsabile Protezione Dati)
Adempimenti GDPR Gentile Lettore,seguitiamo ad aggiornarti sui contenuti ed "adeguamento GDPR" del nuovo impianto normativo in materia di privacy di cui al GDPR (Regolamento Europeo 679/2016) e collegata normativa nazionale (D.Lgs. 196/2003, ora novellato dal D.Lgs. 101/2018).La preoccupazione di tanti operatori interessati dall’entrata in vigore della “nuova” privacy GDPR risulta spesso caratterizzata da un’espressa richiesta…
Continua a leggere
Obblighi di nomina del DPO (Responsabile Protezione Dati)
Privacy e curriculum vitae
Privacy e curriculum vitae Gentile Cliente seguitiamo ad aggiornarti sui contenuti innovativi del Decreto Legislativo 101 che ha dato vigenza al nuovo impianto normativo in materia di privacy dal 19 settembre scorso. Riceviamo di frequente curricula di candidati che recano la frase rituale “ Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del ….” (normalmente…
Continua a leggere
Privacy e curriculum vitae
Le informative privacy e il Consenso
Le Informative privacy (art. 13 e 14 GDPR 2016/679) e il Consenso (art. 6 co.1 lett. a GDPR) Privacy e Curriculum Vite Gentile lettore, l’odierno aggiornamento in materia di privacy tratta due aspetti che troppo spesso gli operatori vivono con approssimazione e leggerezza. La lettura delle cc.dd. “Informative” che circolano nei vari ambiti ci dimostrano…
Continua a leggere
Le informative privacy e il Consenso
Dati inferiti
Dati inferiti la nuova frontiera della privacy Il Consiglio d’Europa, nella Dichiarazione dello scorso 13 febbraio, ha affermato che proteggere i soli dati personali e la loro utilizzazione non basta più, ma occorre regolare l’uso dei “dati inferiti”. Dati inferiti I dati inferiti sono i dati tratti da altri dati che, se usati in ampia…
Continua a leggere
Dati inferiti
1
2
3
4