Home
Chi Siamo
Team
Referenze
Consulenza
Governance, Risk e Compliance
SA8000:2014
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 14001
UNI EN ISO 27001
UNI EN ISO 37001
UNI EN ISO 45001
UNI EN ISO 50001
UNI/PdR 125:2022
Marcatura CE di prodotto
Direttiva ATEX
Direttiva bassa tensione
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
Direttiva macchine 2006/42/CE
Direttiva PED
Direttiva TPED
UNI 378 Impianti di condizionamento e refrigerazione
UNI 1090 Opere in acciaio Strutturale
SERVIZI DI INGEGNERIA E INNOVAZIONE
Diagnosi Energetica
Direzione Lavori
Indagini aeree mediante drone
Industria 4.0
Ottimizzazione Processi Produttivi
Progettazione Impianti Industriali / Civili
Prototipazione e stampa 3D
Academy
Corso – Codice degli appalti
Corso – Efficienza energetica ed Energy Manager
Corso – Coordinatore delle saldature
Corso – Direttiva PED
Corso – D.Lgs 231/01
Corso – Elementi strutturali (UNI 1090)
Corso – Regolamento Privacy 2016/679
Corso – Risk Management
Corso – SA8000
Corso – Sicurezza macchine
Academy
Partners
WattSud Impianti
Contattaci
Articoli
Home
Chi Siamo
Team
Referenze
Consulenza
Governance, Risk e Compliance
SA8000:2014
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 14001
UNI EN ISO 27001
UNI EN ISO 37001
UNI EN ISO 45001
UNI EN ISO 50001
UNI/PdR 125:2022
Marcatura CE di prodotto
Direttiva ATEX
Direttiva bassa tensione
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
Direttiva macchine 2006/42/CE
Direttiva PED
Direttiva TPED
UNI 378 Impianti di condizionamento e refrigerazione
UNI 1090 Opere in acciaio Strutturale
SERVIZI DI INGEGNERIA E INNOVAZIONE
Diagnosi Energetica
Direzione Lavori
Indagini aeree mediante drone
Industria 4.0
Ottimizzazione Processi Produttivi
Progettazione Impianti Industriali / Civili
Prototipazione e stampa 3D
Academy
Corso – Codice degli appalti
Corso – Efficienza energetica ed Energy Manager
Corso – Coordinatore delle saldature
Corso – Direttiva PED
Corso – D.Lgs 231/01
Corso – Elementi strutturali (UNI 1090)
Corso – Regolamento Privacy 2016/679
Corso – Risk Management
Corso – SA8000
Corso – Sicurezza macchine
Academy
Partners
WattSud Impianti
Contattaci
Articoli
08119240023
Governance, Risk e Compliance
La prevenzione della corruzione
LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: LA LEGGE 190 DEL 2012 E LA NORMA UNI ISO 37001:2016 Il ruolo dell’avvocato nei “Sistemi di Gestione” è sicuramente un fenomeno in crescita, basti pensare a tutti gli schemi normativi che, ciascuno con un diverso oggetto (es. sicurezza sul lavoro, privacy, prevenzione della corruzione, qualità, etica, ambiente...), impongono all’azienda la…
Continua a leggere
La prevenzione della corruzione
La riforma della legge fallimentare
La riforma della legge fallimentare di Rino de Crescenzo Contenuti Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, contenuto nel D.lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019 (G.U. n. 38 del 14-2-2019 – Suppl. Ordinario n. 6), prevede l’organica riscrittura delle procedure fallimentari. Con la riforma viene completamente riscritta la Legge fallimentare del 1942 e scompare anche il…
Continua a leggere
La riforma della legge fallimentare
Nozione di corruzione e di prevenzione
Nozione di corruzione e di prevenzione della corruzione Estratto dalla Delibera n. 1064 del 13 novembre 2019 dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Ambito oggettivo La legge 6 novembre 2012, n. 190 si inquadra nel solco della normativa internazionale in tema di lotta alla corruzione che ha visto il progressivo imporsi della scelta di prevenzione accanto allo strumento…
Continua a leggere
Nozione di corruzione e di prevenzione
La certificazione ai sensi del GDPR
La certificazione ai sensi del GDPR Dibattito e Question Time Data Protection di Fabrizio Feo Il 3 febbraio 2020, alla luce del Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali, si è tenuto, presso Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, un dibattito e question time in materia di Data Protection circa la Certificazione GDPR, con la…
Continua a leggere
La certificazione ai sensi del GDPR
Incentivi: Bando Isi 2019
Bando Isi 2020 per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro PROGRAMMA/ENTE DI FINANZIAMENTO INAIL FINALITÀ Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. INTERVENTI AMMISSIBILI CHI PUÒ PARTECIPARE Possono partecipare al…
Continua a leggere
Incentivi: Bando Isi 2019
Le principali minacce informatiche 2021
L’ ENISA Threat Landscape (ETL) (Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione) ha pubblicato il rapporto annuale per la sicurezza informatica sullo stato del panorama delle minacce alla sicurezza informatica. Nell'ottobre 2021 l'ENISA ha pubblicato la nona edizione del rapporto che copre un periodo di rendicontazione che va da aprile 2020 fino a luglio…
Continua a leggere
Le principali minacce informatiche 2021
L’Impresa bene comune: la politica del risultato condiviso
L’Impresa bene comune: la politica del risultato condiviso di Giancarlo De Crescenzo In un contesto nel quale è difficile trovare certezze, salvaguardare la fabbrica, la produzione e il lavoro diventa un’impresa difficile. La fabbrica altro non è se non le persone che ci lavorano e che tengono tutto insieme. Passata l’epoca in cui l’attenzione si…
Continua a leggere
L’Impresa bene comune: la politica del risultato condiviso
SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: FIRMATO ACCORDO TRA IL GARANTE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE Sicurezza e protezione dei dati personali Oggi, 26 Gennaio 2022, è stato firmato il protocollo d’intesa biennale, salvo tacito rinnovo, dal Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, e dal Direttore generale dell’Agenzia per la…
Continua a leggere
SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
GDPR: consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero.
certificazioni trasferimenti dati
1
2
3
4